

Il “Cannone” di Torpignattara segna un pezzo di storia memoriale del quartiere in quanto fu collocato come monumento ai caduti nel 1924
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°194 dell’8.02.1924: “Nuove strade presso il Campo di Aviazione di Centocelle”.
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°1281 del 30.07.1925. Angelo Berardi nacque a Taranto il 9 giugno 1887. Nel 1902 si trasferì a Roma dove frequentò il Collegio militare di Roma, per poi entrare nella Regia Accademia…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°1281 del 30.07.1925. Arnaldo Ulivelli era nato a Cetona (Si), vicino Chiusi il 26 agosto 1871, figlio primogenito del maestro elementare del paese Icilio (divenuto poi impiegato postale)…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°194 dell’8.02.1924: “Nuove strade presso il Campo di Aviazione di Centocelle”. Oreste Salomone era nato a Capua nel 1879 e da giovanissimo si era avviato lungo il…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°18 del 13.01.1925 “Zona ove sono ricordati i gloriosi eroi della nostra Aeronautica”. Orazio Pierozzi nacque a San Casciano in Val di Pesa l’8 dicembre 1884 e si arruolò…
Strada istituita con Delibera di Giunta Municipale N°8572 del 26.11.1974. Francesco Zambeccari nacque a Bologna nel 1752,figlio del senatore Giacomo Zambeccari era un giovane dalla testa calda, insofferente alle regole della nobiltà e incline all&…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°18 del 13.01.1925 “Zona ove sono ricordati i gloriosi eroi della nostra Areonautica”. Gino Dall’Oro non è mai esistito. Eppure nel 1925 la giunta comunale di Roma…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°18 del 13.01.1925 “Zona ove sono ricordati i gloriosi eroi della nostra Aeronautica”. Delibera del Governatorato di Roma del 1.01.1933. Giovanni “Giannino”…
Strada istituita con Delibera del Governatore di Roma n°2187 del 09.04.1926. Amedeo Wladimiro Cencelli Perti nacque a Magliano Sabino il 20 marzo 1892 dall’agronomo politico e senatore del Regno Alberto Cencelli Perti e dalla nobildonna…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°1087 del 16.07.1924. Pietro Rovetti fu un aviatore italiano, impegnato nello studio e nel perfezionamento dei dirigibili militari. La sua fama deriva dalla tragicità della sua morte,…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma Ufficiale n°1087 del 16.07.1924. Carlo della Rocca era nato a Roma il 16 maggio 1883. Dei suoi studi come della sua carriera non si hanno molte notizie. Di certo entrò giovanissimo nella…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma Ufficiale n°1087 del 16.07.1924. Natale Palli nacque a Casale Monferrato nel 1896. Il padre, Giovanni Palli, era un ingegnere di origini ticinesi, la madre, Francesca Deaglio, era…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°3247 del 11.04.1927. Era l’8 luglio 1910. L’ora non ci è dato sapere. Nel campo di aviazione di Centocelle un inventore romano provava per la prima volta il suo velivolo senza…
Strada istituita con Delibera del Consiglio Comunale n°770 del 24.07.1950. Ugo Niutta nacque a Napoli il 20 dicembre 1880, nipote dell’ex ministro e senatore Vincenzo Niutta, che però non conobbe perchè era morto tredici anni prima all’…
Strada istituita con Delibera del Consiglio Comunale n°770 del 24.07.1950. Non sempre la locuzione latina “nomen omen” appare corretta per alcuni di noi. È questo il caso di Fausto Pesci che nel cognome rimanda al mare, ma che nella…
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale del quartiere Quadraro (Anno 1925).In via dei Lentuli, all’altezza della biforcazione con via dei Quintili, sorge il monumento ai caduti della prima guerra mondiale del Quadraro
Aeroporto militare Francesco Baracca – Ex Campo di Aviazione di Centocelle Lungo la via Casilina, entrando nel Parco Archeologico di Centocelle, si trova una pista di volo ancora visibile: è il campo di aviazione di Centocelle. Qui, tra il 15…
Targa marmorea in ricordo dei caduti della prima guerra mondiale del quartiere Prenestino – Porta Maggiore. “Il Quartiere di Porta Maggiore, volle che religione e patria, qui ricordassero i suoi figli caduti per la grandezza d’…
Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°3247 del 11.04.1927.