
Workshop formativo sui modelli di valorizzazione del patrimonio culturale in periferia, realizzato nel contesto del progetto “Musei Diffusi”
Un Marzo ricco di eventi per “Patrimoni Quotidiani”, il progetto, ideato dall’Ecomuseo Casilino in collaborazione con il Municipio Roma V
Workshop formativo sui modelli di valorizzazione del patrimonio culturale in periferia, realizzato nel contesto del progetto “Musei Diffusi”
Un febbraio ricco di eventi per “Patrimoni Quotidiani”, il progetto, ideato dall’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros in collaborazione con il
L’autorizzazione a costruire all’ex Snia Viscosa data dal Comune di Roma ci parla di una città schiava di urbanistica sorda e vecchia
Il programma 2023 di “Patrimoni Quotidiani”, ideato dall’Ecomuseo Casilino per l’iniziativa Musei diffusi del Comune di Roma
Esplorazioni ed eventi per riscoprire la grande bellezza del Municipio Roma V
Terzo appuntamento con Passaporto per l’Ecomuseo Casilino: doppia sessione di formazione per guide turistiche sui nuovi modelli di turismo
Il 26 e 27 novembre tornano le GIORNATE DEL TERRITORIO.
Escursioni, presentazioni e talk per parlare di un nuovo turismo possibile.
Tornano le esplorazioni urbane del progetto E.P.ART2022, con un weekend dedicato alla Street Art di Tor Pignattara e Quadraro Vecchio.
Con l’edizione 2022, E.P.ART completa la sua mission contribuendo alla realizzazione di M.A.U.Mi, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni
Patrimoni quotidiani è l’azione di community engagement per il progetto M.A.U.Mi – Il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni
6a edizione delle Giornate del Territorio, l’evento annuale in cui si confrontano idee e progetti di valorizzazione del patrimonio culturale
Apprendiamo da Facebook che il Comune intende costruire un Ecomuseo Urbano a Tor Pignattara. Ma già c’è! E si chiama Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros
Con la vittoria della bando Creative Living Lab, partono i lavori per creare M.A.U.Mi il primo Museo di Arte Pubblica sulle Migrazioni
Nasce la App dell’Ecomuseo Casilino, per “navigare” il patrimonio e scoprire le ricchezze del territorio
Partono gli eventi sul cannone di Tor Pignattara, per sviluppare una progettualità partecipata sull’area del monumento
Sostieni l’Ecomuseo Casilino donandoci il tuo 2×1000. Basta inserire nella tua dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale 97683830588
In questo evento organizzato in collaborazione con Italia Nostra Roma proveremo a fare il punto, evidenziando come sia possibile immaginare (finalmente) una pianificazione capace di salvaguardare e valorizzare questo immenso patrimonio
Ritornano le domeniche dell’Ecomuseo Casilino, in presenza e piena sicurezza. Un programma fitto di appuntamenti, per esplorare il patrimonio culturale e ambientale del nostro territorio: dal Pigneto a Centocelle, da Tor Pignattara a Villa Gordiani.
Prevale fra i cittadini la sensazione che lo Stato, invitato al banchetto del paesaggio, sia seduto dalla parte sbagliata del tavolo
Parte la campagna per richiedere l’istituzione del Museo del treno Casilino, uno spazio per salvaguardare e valorizzare l’immenso patrimonio che gravita attorno alla ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone.
Note di valutazione e raccomandazione dell’Ecomuseo Casilino sullo Schema di Assetto Generale dell’Anello Verde promosso dal Comune di Roma
Percorso di geografia emozionale e patrimonializzazione territoriale che coinvolge gli studenti delle scuole del territorio ecomuseale
Appunti per la salvaguardia, progettazione e valorizzazione del Parco Somaini, un patrimonio straordinario per la periferia est di Roma
L’Ecomuseo Casilino è stato inserito ufficialmente nell’organizzazione museale regionale (OMR)
La recente determinazione del Dipartimento Cultural della Regione Lazio, ha inserito l’Ecomuseo Casilino nell’elenco degli ecomusei di interesse regionale.
Un Marzo ricco di eventi per “Patrimoni Quotidiani”, il progetto, ideato dall’Ecomuseo Casilino in collaborazione con il Municipio Roma V
Workshop formativo sui modelli di valorizzazione del patrimonio culturale in periferia, realizzato nel contesto del progetto “Musei Diffusi”
Secondo appuntamento con Passaporto per l’Ecomuseo Casilino con un evento aperto a tutti per scoprire i quartieri dell’Ecomuseo Casilino
Volete sperimentare un nuovo modello di turismo disegnato appositamente per famiglie con bambini/e? Partecipate alla call!
Un nuovo progetto dell’Ecomuseo Casilino per provare a disegnare un nuovo modello di turismo etico nei territori “oltre le mura” di Roma
Lorem ipsum dolor sit amet con sectetur adipiscing
Lorem ipsum dolor sit amet con sectetur adipiscing