L’Associazione Pisacane 0-99 coordina le attività che si sviluppano attorno alla scuola Carlo Pisacane (I.C. Simonetta Salacone di Roma), facendo da referente per tutte le associazioni coinvolte nelle attività. Svolge ruolo di collante fra i bisogni delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, e le associazioni e il territorio, interfacciandosi con le famiglie, la scuola, le reti sociali, le le istituzioni scolastiche, la pubblica amministrazione. Svolge la funzione di memoria delle attività pregresse.
L’attività ordinaria di Pisacane 099 è finalizzata a rendere la scuola aperta e accogliente, presidio educativo e culturale, anche oltre l’orario didattico per alunne, alunni, famiglie e territorio.
Le azioni condotte dall’associazione, anche attraverso progetti finanziati e strutturati, mirano a rafforzare le competenze di insegnanti, volontari e famiglie, consentendo l’avvio di attività e servizi destinati a bambini e bambine, ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado, alle famiglie e alle persone del quartiere. L’obiettivo delle azioni è sempre consolidare i rapporti tra chi collabora con la scuola, con momenti di ascolto, tavoli di coprogettazione, seminari e laboratori di autocostruzione mettendo a valore le esperienze maturate negli ultimi 10 anni e rendendo la comunità consapevole dei propri punti di forza, desideri e prospettive di crescita.
Il fine è migliorare l’azione della comunità, coinvolgendo in maniera attiva i suoi attori a partire dalle fasi di progettazione, rafforzando il ruolo di presidio culturale attraverso l’organizzazione di appuntamenti formativi e ricreativi, sviluppando la funzione di luogo aggregativo sia fisico, sia morale, con i percorsi educativi e partecipativi.
Nel 2025 ha promosso il progetto Innesti di comunità che ha prodotto la rigenerazione dell'ex casa del custode della Scuola Pisacane, che ora si chiama Casa Khan ed è, appunto, la casa della comunità educante della scuola. Innesti ha portato anche alla sottoscrizione di un patto educativo di comunità tra scuole, istituzioni e decine di organizzazioni locali.