Nasce il primo strumento consultivo dedicato al patrimonio culturale immateriale ed è una novità assoluta a livello nazionale
Vedi di piùIl Giubileo dei Margini è un progetto che promuove e valorizza il patrimonio culturale del Municipio Roma V, con particolare riguardo ai quartieri che si affacciano lungo l’antica via Labicana (oggi via Casilina).
Vedi di piùTorna l’appuntamento annuale con le Giornate del Territorio, l’evento con cui restituiamo la ricerche sviluppate nel corso dell’anno e accogliamo ricercatori, comunità ed enti che hanno proposto studi, progettualità e vertenze per il territorio. SESSIONE MATTUTINA 9.00-13.00 09.00 – Accoglienza partecipanti 09.15 – Introduzione ai lavori 09.30 – Presentazione dei…
Vedi di piùL’Ecomuseo Casilino è stato ufficialmente riconosciuto come comunità patrimoniale ai sensi della Convenzione di Faro
Vedi di piùProgetto per la salvaguardia partecipativa del patrimonio culturale immateriale del quartiere. Si parte dal quartiere di Tor Pignattara.
Vedi di piùSi inaugura giovedì 16 maggio alle ore 11.00 presso la sala parrocchiale della Chiesa San Gregorio Magno a San Gregorio da Sassola in provincia di Roma “Se ognuno fa il proprio lavoro, il mondo diventa un capolavoro”, la mostra che rappresenta la restituzione finale del progetto “Non per dovere ma…
Vedi di piùDopo la formazione e i laboratori il viaggio del progetto del Comune di San Gregorio da Sassola curato dall’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros per educare alla raccolta differenziata arriva alla fase finale con le attività di produzione creativa Dopo le sessioni di formazione con esperti della materia, le passeggiate e…
Vedi di piùInizia il viaggio del progetto del Comune di San Gregorio da Sassola curato dall’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros per educare alla raccolta differenziata e sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale dei comportamenti umani. Prende il via il progetto “Non per legge ma per amore”, progetto del Comune di San Gregorio…
Vedi di più