Il Giubileo dei Margini va in vacanza. Ci vediamo a Settembre!

Banner home Giubileo dei margini

Giubileo dei margini

Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei Romei

Il Giubileo dei Margini è un progetto che promuove e valorizza il patrimonio culturale del Municipio Roma V, sfruttando uno dei percorsi principali dell’Itinerario di Salisburgo (VII sec. d.C.). In particolare, il progetto si concentra sul tracciato che attraversa l’antica via Labicana, da noi ribattezzato Percorso del Mausoleo.

Programma di maggio e giugno 2025

25 maggio 2025

Visita al M.A.U.Mi

Visita al museo di Arte Urbana sulle Migrazioni

Via Casilina 634, ore 9.00

25 maggio 2025

Lungo il percorso del mausoleo

Esplorazione urbana lungo l’antico “percorso del Mausoleo” alla scoperta di luoghi e monumenti collegati simbolicamente o storicamente con la tradizione del viaggio dei Romei e con i più recenti “cammini” dei migranti nazionali e internazionali

Via Casilina 641, ore 9.00

29 maggio 2025

Workshop sulle danze popolari

In collaborazione col Cemea del Mezzogiorno, continuiamo l’esplorazione del patrimonio vivente delle danze popolari, scoprendo passi, tradizioni, musiche che nutrono le nostre radici di cittadini del mondo

Via Policastro 34, ore 19.00

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

31 maggio 2025

Workshop “Istantanee a colori di quartiere”

In collaborazione con l’Associazione Fari Caluri, avviamo un workshop di esplorazione artistica dei quartieri dell’Ecomuseo Casilino. Tre weekend per raccontare il territorio con l’arte e la creatività.

Via Gabrio Serbelloni 57/b, ore 10.00

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

31 maggio 2025

Presentazione del libro “Progettare a Roma Est”

Presentazione del volume edito da Carocci e scritto da Romina Peritore. Un viaggio sulle metodologie, gli scenari e i possibili sviluppi una visione diversa di progettazione del territorio. Saranno presenti Marco Vigliotti e il Prof. Giovanni Caudo.

Via Gabrio Serbelloni 57/b, ore 18.00

Evento gratuito | Ingresso libero

01 giugno 2025

Esplorando la campagna urbana di Roma Est

Un viaggio nell’agro romano che sopravvive nel tessuto urbano di Roma EST. Un piccolo miracolo paesaggistico e ambientale che offre scenari per uno sviluppo possibile del territorio.

Via Gabrio Serbelloni 57/b, ore 10.00

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

01 giugno 2025

Istantanee a colori di quartiere

In collaborazione con l’Associazione Fari Caluri. Workshop di esplorazione artistica dei quartieri dell’Ecomuseo Casilino. Tre weekend per raccontare il territorio con l’arte e la creatività.

Via Gabrio Serbelloni 57/b, ore 10.00

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

01 giugno 2025

Presentazione del progetto “RIVERBERO”

Presentazione del progetto artistico realizzato in collaborazione con le Associazioni ZOE e Pisacane 0-99 e curato da Maria Pia Picozza.

Via Acqua Bullicante 30, ore 12.00

Evento gratuito | Ingresso libero

Percorso del Mausoleo - Visita Basilica Sotterranea Porta Maggiore

05 giugno 2025

Visita alla Basilica sotterranea di Porta Maggiore

Visita a uno dei più sorprendenti e misteriosi monumenti del nostro territorio. È consentito l’ingresso al massimo per 15 persone per turno.

P.le Labicano 2, dalle ore 15.30 (2 turni successivi)

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

05 giugno 2025

Workshop sulle danze popolari

In collaborazione col Cemea del Mezzogiorno, continuiamo l’esplorazione del patrimonio vivente delle danze popolari, scoprendo passi, tradizioni, musiche che nutrono le nostre radici di cittadini del mondo

Via Policastro 34, dalle 19.00

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

06 giugno 2025

Memorie Incise

INSTALLAZIONE VECTORS OF MEMORY

Installazione di un vector lungo la via Casilina, inserita nella mappa europea del Cammino della Liberazione dal nazifascismo

Via Casilina, angolo C.ne Casilina | ore 10.00
Via Casilina, angolo P.zza P.ta Maggiore | ore 11.00

Evento gratuito | Ingresso libero

06 giugno 2025

Memorie Incise

SEMINARIO DI STUDI

Incontro tra studiose e studiosi impegnati nei musei, nelle istituzioni e nelle fondazioni culturali per promuovere e valorizzare la ricerca e la trasmissione alle generazioni future della storia e della memoria della lotta di Liberazione.

Cinema Aquila, via Aquila 6, dalle ore 15.30

Evento gratuito | Ingresso libero

07 giugno 2025

Memorie Incise

PROIEZIONI DI DOCUMENTARI

Rassegna di documentari che raccontano la Liberazione dal piano locale a quello Europeo con ricostruzioni, interviste e testimonianze dei protagonisti.

Cinema Aquila, via Aquila 62, dalle ore 20.30

Evento gratuito | Ingresso libero

07 giugno 2025

Memorie Incise

WALKLAB NEL QUARTIERE PIGNETO

Passeggiata patrimoniale nel quartiere del Pigneto, per conoscere le risorse storiche e artistiche che conservano e valorizzano la memoria e la storia della Lotta di Liberazione dal nazifascismo.

via del Pigneto 215, dalle ore 10.00

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

08 giugno 2025

La dimensione archeologica di Centocelle

Archeologia strumento di conoscenza e motivo di curiosità. Tra acquedotti, torri e ville imperiali
Centocelle si conferma territorio d’interesse in più epoche storiche

P.zza San Felice da Cantalice alle ore 10.30

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

11 giugno 2025

Visita al Deposito dei reperti del P.A.C.

Visite guidate al Magazzino dei reperti archeologici del Parco di Centocelle

P.zza Zambeccari (angolo via Pierozzi, 38), dalle ore 15.30 (2 turni successivi)

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

12 giugno 2025

Workshop sulla Danze popolari

In collaborazione col Cemea del Mezzogiorno, terminiamo l’esplorazione del patrimonio vivente delle danze popolari, scoprendo passi, tradizioni, musiche che nutrono le nostre radici di cittadini del mondo

P.zza Zambeccari (angolo via Pierozzi, 38), dalle ore 15.30 (2 turni successivi)

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

13 giugno 2025

Barba, capelli e musica

Festa-happening al Quadraro Vecchio con intermezzi jazz e reading itineranti, attorno alla bottega storica del barbiere dei divi di Cinettà, Gino Scarano. Realizzato in collaborazione con il CdQ Quadraro Vecchio

Partenza da Via dei Quintili 63a, dalle 17.00

Evento gratuito | Ingresso libero

13 giugno 2025

Centocelle, storia sociale di una periferia

Un viaggio nel tempo, alla scoperta della storia umana ed urbanistica del quartiere di Centocelle.

P.zza San Felice da Cantalice, ore 18.30

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

14 giugno 2025

Cinemappe

Un percorso alla scoperta dei luoghi del cinema del Municipio Roma V, seguendo il tracciato dell’antica via Labicana. Prima tappa il quartiere del Pigneto

Piazza del Pigneto, dalle ore 10.00

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

14 giugno 2025

Visita al Museo di arte urbana sulle migrazioni

Visita al M.A.U.Mi, il Museo di Arte Urbana sulle migrazioni che sorge nel giardino di Casa Scalabrini 634. Realizzato in collaborazione con ASCS Onlus

Via Casilina 634, dalle ore 09.00

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

14 giugno 2025

Istantanee a colori di quartiere

In collaborazione con l’Associazione Fari Caluri. Workshop di esplorazione artistica dei quartieri dell’Ecomuseo Casilino. Tre weekend per raccontare il territorio con l’arte e la creatività.

Via Gabrio Serbelloni 57/b, dalle ore 10.00

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

15 giugno 2025

Visita alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro

Visita guidata a uno dei gioielli indiscussi del nostro territorio: una vera e propria pinacoteca sotterranea dell’arte paleocristiana

Via Casilina 641, dalle ore 10.00 (4 turni consecutivi)

Evento gratuito | Prenotazione obbligatoria

Il Giubileo dei margini è un progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi