
Arte urbana al Pigneto
Un walkalb per conoscere le varie forme dell’arte urbana del Pigneto.
Un walkalb per conoscere le varie forme dell’arte urbana del Pigneto.
Dal 4 al 15 settembre il Parco Giordano Sangalli si colorerà di suoni e colori mediterranei grazie a MED in Torpigna, ci saremo anche noi con due Domeniche dell’Ecomuseo Casilino.
Due walklab per riflettere sulla salvaguardia dell’arte urbana attraverso lo storytelling e sugli impatti socio economici che essa genera sul territorio
Maggio è il mese dell’arte. Con ben 4 walklab andremo alla scoperta di un territorio che è al contempo spazio museale diffuso e mosaico di spazi creativi ed espositivi.
Aprile è il mese dell’archeologia. Andremo alla scoperta del ricchissimo patrimonio dell’Ecomuseo Casilino accompagnati dalle guide dell’Associazione Culturale Quattro Sassi.
Tre walklab per scoprire il patrimonio delle confessioni e delle rappresentazioni del sacro dell’Ecomuseo Casilino
Con il 2019 si evolve il format delle Domeniche dell’Ecomuseo Casilino, che da tour di restituzione della ricerca condotta dagli esperti del comitato scientifico, si
Un viaggio nella street art del Quadraro, il quartiere di M.U.Ro, uno dei primi musei a cielo aperto di urban art. Nato da un’idea di David Diavù Vecchiato, il progetto artistico vanta decine di opere realizzate da artisti di rilievo internazionale, unite dall’idea di costruire un grande racconto corale sul quartiere.
Un universo nascosto e complesso, sospeso tra campagna urbana, utopie moderniste, città giardino e antiche strade e sentieri. Domenica 25 novembre scopriremo parte del patrimonio paesaggistico dell’Ecomuseo Casilino, esplorando le “contrade” del Comprensorio Casilino
Con una piacevole passeggiata vi condurremo alla scoperta della street art del Pigneto. Opere realizzate da diversi artisti e curatori che abbelliscono un quartiere romano