
Aprile è il mese dell’archeologia. Andremo alla scoperta del ricchissimo patrimonio dell’Ecomuseo Casilino accompagnati dall’Associazione Culturale Quattro Sassi.
Due walklab (7 e 14 aprile) lungo il tracciato delle due consolari (Prenestina e Casilina), viaggiando a bordo dei mezzi pubblici locali, in cerca delle tessere di un complesso mosaico di memorie, monumenti, percorsi, storie e invenzioni che rendono unico il paesaggio del nostro territorio.
L’ultimo appuntamento (28 aprile) è un workshop di phototelling finalizzato a coinvolgere i partecipanti in una narrazione collettiva per immagini di quanto è stato conosciuto, dibattuto, esplorato nei due appuntamenti precedenti.
Gli eventi sono gratuiti
Via Prenestina: da P.ta Maggiore a Villa Gordiani sul Tram 19
7 aprile 2019, dalle 10 alle 13.30nQuartieri: Porta Maggiore, Tor Pignattara e GordianinAppuntamento: Porta Maggiore (fermata tram 19 direzione Centocelle)nnu003cspan style=u0022font-weight: 400;u0022u003eUn viaggio lungo l’antica via Gabina, alla scoperta di un patrimonio archeologico tanto importante quanto ancora poco conosciuto.nPartiremo da Porta Maggiore e, a bordo del mitico Tram 19, percorreremo la consolare fino u00a0a Villa Gordiani fermandoci nei punti piu00f9 significativi del tracciato.u003c/spanu003ennu003cstrongu003eAlla fine del walklab saru00e0 possibile recarsi presso gli spazi diu00a0u003cemu003eGordiani in comuneu003c/emu003e per visitare la mostra u0022Villa Gordiani Mon Amouru0022, ideata dall’Associazione Sguardoingirou00a0u003c/strongu003ennAl termine del percorso per chi lo desidera, saru00e0 possibile pranzare presso un locale nei pressi dell’ultima tappa*.nIl biglietto dei mezzi pubblici utilizzati u00e8 carico del partecipante.nn*u00a0il pranzo a carico del partecipante.
Via Casilina: da P.ta Maggiore a Parco di Centocelle con il u0022trenino giallou0022
u003cspan style=u0022font-weight: 400;u0022u003e14 aprile 2019, dalle 10 alle 13.30u003c/spanu003enu003cspan style=u0022font-weight: 400;u0022u003eQuartieri: Porta Maggiore, Tor Pignattara e Centocelleu003c/spanu003enAppuntamento: P.zza di Porta Maggiore (fermata trenino giallo direzione Centocelle)nnu003cspan style=u0022font-weight: 400;u0022u003eAlla scoperta dell’immenso patrimonio archeologico dell’antica Via Labicana. Partiremo da Porta Maggiore e, sferragliando sul mitico u0022Trenino giallou0022, percorreremo la consolare fino al Parco Archeologico di Centocelle, fermandoci nei punti piu00f9 significativi del tracciato.nu003c/spanu003ePer chi volesse poi pranzare in zona, possiamo provvedere alla prenotazione di un tavolo presso un locale di zona*.nIl biglietto dei mezzi pubblici utilizzati u00e8 carico del partecipante.nn*u00a0il pranzo a carico del partecipante.
Phototelling: tracce imperiali sull’antica via Labicana
u003cspan style=u0022font-weight: 400;u0022u003e28 aprile 2019, dalle 10 alle 13.30u003c/spanu003enu003cspan style=u0022font-weight: 400;u0022u003eQuartieri: Porta Maggiore, Tor Pignattara e Centocelleu003c/spanu003enAppuntamento: P.zza di Porta Maggiore (fermata trenino giallo direzione Centocelle)nnu003cspan style=u0022font-weight: 400;u0022u003eLaboratorio fotografico itinerante sulle tracce degli imperatori che hanno fatto grande l’antica Via Labicana. Un percorso di narrazione, conoscenza e scoperta attraverso i vostri obiettivi.u003c/spanu003enPer chi volesse pranzare possiamo provvedere a prenotare un tavolo presso un locale di zona*.nIl biglietto dei mezzi pubblici utilizzati u00e8 carico del partecipante.nn*u00a0il pranzo a carico del partecipante.