
Domeniche dell’Ecomuseo Casilino: lungo la linea delle pietre d’inciampo
In occasione del Giorno della Memoria 2020 proponiamo un walkalb lungo la linea delle pietre d’inciampo nel quartiere di Centocelle.
In occasione del Giorno della Memoria 2020 proponiamo un walkalb lungo la linea delle pietre d’inciampo nel quartiere di Centocelle.
Riparte il progetto “Inciampi nella memoria” insieme alle scuole del Comprensorio Casilino e finalizzato a ricostruire, con le nuove generazioni, la memoria della lotta di liberazione nei nostri quartieri. Culmine del percorso sarà la posa delle pietre d’inciampo per 4 partigiani del nostro territorio.
Storia della resistenza partigiana a Tor Pignattara
Il fumetto è la libera trasposizione di alcune vicende storiche che vedono protagonista Giordano Sangalli, un giovane partigiano di Tor Pignattara. La storia segue il
Itinerario nella Storia dell’Ecomuseo che si snoda immaginando di seguire le truppe Alleate in avvicinamento alla città, attraverso la cronaca di 48 ore determinanti per la liberazione di Roma, che vide consumarsi, nelle strade di Tor Pignattara, un concitato susseguirsi di scontri.
In occasione dell’Ottava edizione del Progetto Memorie d’Inciampo anche Tor Pignattara diventerà un luogo fisico per ricordare il contributo dei suoi cittadini alla lotta di liberazione dal nazifascismo.