
Centocelle: viaggio alle origini di un quartiere
Viaggio nella storia e nelle origini del quartiere romano di Centocelle
Viaggio nella storia e nelle origini del quartiere romano di Centocelle
Tre giornate per mettere a confronto pratiche, ricerche e progetti di rigenerazione fondati sulla salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale
Tornano le Domeniche dell’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros con un ricco calendario di appuntamenti per scoprire un territorio ricco e sorprendente.
Un progetto per trasformare il treno Termini-Centocelle in mezzo per esplorare il patrimonio culturale della via Casilina
Il processo di costruzione dell’Ecomuseo Casilino lo abbiamo iniziato nelle scuole. Tanti anni fa fu proprio il nostro progetto “l’Ecomuseo dei ragazzi” a dare il
Nel 2017 ripartono le “Domeniche dell’Ecomuseo” con un primo appuntamento speciale lungo l’itinerario della pietre d’inciampo.
Il 6 Novembre 2016, a partire dalle 9.45, inauguriamo “Le domeniche dell’Ecomuseo”: le passeggiate ufficiali dell’Associazione per l’Ecomuseo, alla scoperta di uno dei territori più sorprendenti di Roma.
Il resoconto della Giornata del Camminare organizzata da Federtrek alla scoperta della natura, della storia, dell’archeologia e anche della vita dei territori dell’Ecomuseo Casilino
Conosciamo tutti il cosiddetto Bando delle periferie emanato poche settimane fa dal Consiglio dei Ministri. Un atto importante che prevede 500.000.000 di euro destinati a
Il prossimo 10 Luglio, presso il Gran Sasso Science Institute, l’Ecomuseo Casilino curerà un panel dal titolo Ecomusei e valorizzazione territoriale. Obiettivo del panel è promuovere