
E.P.ART incontra M.A.U.Mi: le novità della terza edizione dell’Ecomuseo Public ART Fest
Con l’edizione 2022, E.P.ART completa la sua mission contribuendo alla realizzazione di M.A.U.Mi, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni
Con l’edizione 2022, E.P.ART completa la sua mission contribuendo alla realizzazione di M.A.U.Mi, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni
Partecipa alla call per diventare una delle firme dei primi 4 murales di M.A.U.Mi, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni
Il 28 aprile 2022, dalle ore 18.30, presentazione della ricerca e progetto espositivo di M.A.U.MI, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni
Patrimoni quotidiani è l’azione di community engagement per il progetto M.A.U.Mi – Il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni
6a edizione delle Giornate del Territorio, l’evento annuale in cui si confrontano idee e progetti di valorizzazione del patrimonio culturale
Apprendiamo da Facebook che il Comune intende costruire un Ecomuseo Urbano a Tor Pignattara. Ma già c’è! E si chiama Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros
Con la vittoria della bando Creative Living Lab, partono i lavori per creare M.A.U.Mi il primo Museo di Arte Pubblica sulle Migrazioni
Sostieni l’Ecomuseo Casilino donandoci il tuo 2×1000. Basta inserire nella tua dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale 97683830588
In questo evento organizzato in collaborazione con Italia Nostra Roma proveremo a fare il punto, evidenziando come sia possibile immaginare (finalmente) una pianificazione capace di salvaguardare e valorizzare questo immenso patrimonio
Ritornano le domeniche dell’Ecomuseo Casilino, in presenza e piena sicurezza. Un programma fitto di appuntamenti, per esplorare il patrimonio culturale e ambientale del nostro territorio: dal Pigneto a Centocelle, da Tor Pignattara a Villa Gordiani.