Il Parco Archeologico di Centocelle è un’area verde di 120h nel Municipio Roma V di grande importanza ambientale, paesaggistica, storica e archeologica
Complesso di Villa Sudrié – Materiale archeologico erratico e Fungiaia
Le tracce ancora presenti delle vecchie abitazioni dell’area della Marranella restituiscono una ampia stratificazione di modi di abitare nella borgata
L’abitato di Villa Certosa nasce da una lottizzazione di vecchi terreni in passato coltivati a vigna e orti e di proprietà della famiglia Ojetti
Il Parco Giordano Sangalli si trova in Viale dell’Acquedotto Alessandrino ed è uno dei tre parchi pubblici del quartiere di Tor Pignattara
Villa De Sanctis, detta anche Parco Casilino-Labicano, è un parco urbano che si trova nel territorio del Municipio Roma V, nel quartiere Prenestino-Labicano
Via della Marranella deve il suo nome ad un torrente, appunto Marranella, che nasce tra i colli Albani, attraversa l’Appia Antica e termina a Ponte Mammolo sfociando nel fiume Aniene. All’interno dell’area metropolitana di Roma,…
Il “borghetto”, oggi chiamato Villa Certosa, era parte di una lottizzazione promossa dalla proprietaria della villa nella prima metà degli anni Venti
Villa Certosa, antica tenuta di proprietà anche della congregazione religiosa dei certosini, viene chiamata anche la Favorita
Il complesso è costituito da un edificio con pianta a forma di M. Prende il nome dai vani presenti nell’edificio.
Edificio storico ed iconico del territorio è una delle tante testimonianze del passato agricolo dell’area
Parco archeologico situato al III° miglio della via Prenestina, che prende il nome dalla famiglia imperiale dei Gordiani.
Il Casale Ambrogetti è il classico casale di campagna dell’area che sorge sui resti di una struttura di età romana ed è sito nei pressi di via Labico.
La scuola elementare Luigi Michelazzi e oggi denominata Carlo Pisacane venne inaugurata nel 1939. Il complesso scolastico ospitava 60 aule, refettori, locali servizi, docce, palestra, biblioteca e persino una sala radio per la filodiffusione. Nell&…
Villa padronale di proprietà del principe Del Drago che, attualmente, corrisponde edificio visibile all’angolo tra via Labico e viale dei Gordiani
Il Parco delle energie e il suo lago naturale (lago ex SNIA) sono un bene paesaggistico e naturalistico sito nell’area Pigneto-Prenestino.
Complesso di edilizia economica, portato a termine nel 1926, denominato dall’Istituto Autonomo per le Case Popolari, Casilino I venne disegnato da Innocenzo Sabatini e seguito da Paolo Tuccimei per la Società Anonima Costruzioni Edilizie. Il…
Complesso composto da 7 villini plurifamiliari con entrata condivisa.
Il casale Mengoni-D’Antoni è un casale storico della campagna romana sito in via Labico 67 nella zona della Marranella a Tor Pignattara
Le Case popolari di Villa Gordiani, di Monica Capalbi. Tratto da “Uno Sguardoingiro: il quartiere Gordiani al Collatino” (prodotto da Sguardoingiro 2018)