Negli ultimi 10 anni a Tor Pignattara è sorto un vero e proprio museo a cielo aperto di street art, per opera di artisti di fama internazionale quali Jef Aerosol, C215, Agostino Iacurci, l’Atlas, Aakash Nihalani, Etam Cru, Herakut,Tellas, Lucamaleonte, Solo e tantissimi altri. Una rivoluzione a cui hanno contribuito in ruoli di primaria importanza la galleria Wunderkammern, il progetto M.U.Ro e realtà locali come il Comitato di Quartiere Tor Pignattara e l’Ecomuseo Casilino. La particolarità dei murales di Tor Pignattara è che, quasi tutti, in un modo o nell’altro ci parlano del quartiere. Ci sono opere che riflettono sulla sua storia (il mural di L.go Pettazzoni), altre che raccontano i suoi sogni (i faccioni del Cinema Impero) altre ancora che offrono riflessioni sulla sua complessità umana e culturale (Herbarium).

12 oggetti visualizzati di 32

Attiva/Disattiva Filtri
Conto
Ordina per
Ordine

Durante l’edizione 2014 di Alice nel paese della Marranella Jef Aérosol decise di abbellire alcuni luoghi della via da lui considerati simbolici

Il mural realizzato da Anita Genca in occasione dell’edizione 2016 di Alice nel Paese della Marranella

Nel corso dell’edizione 2014 di Alice nel Paese della Marranella, un gruppo di artisti si cimentò nella decorazione di un vecchio muro posto sul retro del Cinema Impero.

Durante l’edizione 2014 di Alice nel paese della Marranella Jef Aérosol decise di abbellire alcuni luoghi della via da lui considerati simbolici

Durante l’edizione 2014 di Alice nel paese della Marranella Jef Aérosol decise di abbellire alcuni luoghi della via da lui considerati simbolici

Durante l’edizione 2014 di Alice nel paese della Marranella Jef Aérosol decise di abbellire alcuni luoghi della via da lui considerati simbolici

Suggestioni rinascimentali per quest’opera dell’artista peruviano Carlo Atoche

Il Cinema Impero è un luogo simbolo del quartiere. Dopo anni di chiusura e abbandono in questi ultimi anni sta rinascendo grazie all’apporto attivo delle comunità locale.

Un mural che è viaggio emozionante nell’essenza profonda di un quartiere complesso, contraddittorio, stratificato, in uno dei momenti di maggiore tensione e intolleranza.

L’opera realizzata da Carlos Atoche per l’evento MURI SICURI: Dipingiamo un muro per Salvarne 100, finalizzato a raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto

Hostia è un mural realizzato da Nicola Verlato. Rinominata dagli abitanti La Cappella Sistina di Tor Pignattara, è diventata uno dei simboli del quartiere.

Mural di Alice Pasquini visibile su un muro in via Anton Ludovico Antinori a Tor Pignattara