
Il Museo del Treno Casilino
Parte la campagna per richiedere l’istituzione del Museo del treno Casilino, uno spazio per salvaguardare e valorizzare l’immenso patrimonio che gravita attorno alla ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone.
Parte la campagna per richiedere l’istituzione del Museo del treno Casilino, uno spazio per salvaguardare e valorizzare l’immenso patrimonio che gravita attorno alla ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone.
Registrazioni video, presentazioni e atti delle Giornate del Territorio 2020, convegno curato dall’Ecomuseo Casilino
Note di valutazione e raccomandazione dell’Ecomuseo Casilino sullo Schema di Assetto Generale dell’Anello Verde promosso dal Comune di Roma
Percorso di geografia emozionale e patrimonializzazione territoriale che coinvolge gli studenti delle scuole del territorio ecomuseale
Appunti per la salvaguardia, progettazione e valorizzazione del Parco Somaini, un patrimonio straordinario per la periferia est di Roma
Ricerca sull’odonomastica finalizzata a rilevare le stratificazioni culturali, sociali e storiche dei quartieri dell’Ecomuseo Casilino
Dettaglio sulla ricerca coordinata da Stefania Favorito sul patrimonio archeologico invisibile dell’Ecomuseo Casilino
Parte la ricerca dell’Ecomuseo Casilino sul Durga Puja a Tor Pignattara
Piano di assetto dell’Ecomuseo Casilino Ad duas Lauros – elaborato dall’arch. Romina Peritore (coordinamento) e dall’arch. Giulia Papa
Storia della resistenza partigiana a Tor Pignattara