14647275_10209657306023943_1388602707_o

Una giornata speciale con WWF e Federtrek alla scoperta della natura, della storia dell’Ecomuseo Casilino

14647275_10209657306023943_1388602707_o

Oggi 9 Ottobre 2016 insieme al WWF Pigneto-Prenestino e tantissimi cittadini abbiamo onorato la Giornata del Camminare organizzata da Federtrek, percorrendotantissimi chilometri alla scoperta della natura, della storia, dell’archeologia e anche della vita dei territori dell’Ecomuseo Casilino e del Municipio Roma 5. Abbiamo percorso strade, siamo entrati nei parchi, nelle ex aree industriali, abbiamo ripercorso i passi dei pellegrini della Francigena del Sud.

È stato un viaggio bellissimo, costellato di momenti emozionanti come quando – accolto dalla Comunità Parco Pubblico di Centocelle, il Laboratorio per la valorizzazione del Parco di Centocelle – abbiamo piantato un albero. Un segnale di rinascita per una risorsa straordinaria che da troppo tempo aspetta un assetto nuovo, assediata dai rottamatori da un lato e da insopportabili insipienze amministrative e burocratiche. Abbiamo scoperta la complessa biodiversità del nostro territorio grazie alle illuminati parole di Alessandro Fiorillo e del WWF-Pigneto Prenestino ed abbiamo riscoperto i grandi luoghi dell’archeologia del territorio grazie alla nostra archeologa Stefania Favorito.

Ringraziamo veramente Federtrek  per averci coinvolto in quest’avventura che speriamo di replicare il prossimo anno.

Foto di Alessandro Fiorillo e dei partecipanti alla passeggiata

Turismo oltre le mura

Workshop formativo sui modelli di valorizzazione del patrimonio culturale in periferia, realizzato nel contesto del progetto “Musei Diffusi”

News in evidenza

Altre news